Fondazione Luigi Clerici

Il nostro
ORIENTAMENTO

Una Fondazione attiva, con una lunga tradizione, fondata sulla qualità dell'insegnamento e sull'attenzione allo studente.

Fondazione Luigi Clerici

Criteri di selezione dei destinatari delle Doti IeFP

Il Consiglio di Classe, una volta formate le classi e definiti i percorsi formativi, seleziona gli studenti destinatari di dote se le risorse pubbliche disponibili non sono sufficienti per tutti. La Fondazione Luigi Clerici valuterà le
richieste pervenute sulla base di alcuni criteri oggettivi

• Obbligo vaccinale
• Disabilità certificata
• Portfolio valutazioni e frequenze del secondo ciclo di primo grado
• Voto di condotta
• Esiti somministrazione test motivazionale/orientativo

Nel rispetto della normativa regionale, la Fondazione forma classi prime e quarte con alunni dotati o dotati e non dotati, garantendo al giovane il completamento del ciclo di studi avviato.

Sono previsti percorsi specifici per studenti con disabilità, con classi di massimo 16 studenti. Se le iscrizioni superano i 12 studenti per percorso, possono essere attivate più classi, nel rispetto delle normative di sicurezza.

Fondazione Luigi Clerici

Che lavoro ti piacerebbe fare?

Immaginati operativo in un contesto professionale specifico. Il lavoro che sceglierai deve piacerti davvero, deve motivarti e stimolarti a fare sempre meglio.

Puoi scoprire le caratteristiche principali delle figure professionali che formiamo attraverso i nostri percorsi.

Fondazione Luigi Clerici

I nostri percorsi

Entra nel mondo del lavoro con un’adeguata preparazione teorica e pratica.

In questo portale reperirai tutti gli elementi che contraddistinguono il percorso che hai scelto: durata, aree formative, competenze previste, certificazione rilasciata, metodologia, attività curricolari ed extra-curricolari, sedi in cui viene erogato.

Orientarsi consapevolmente verso la scuola superiore non è un processo facile!

I NOSTRI PUNTI DIFORZA

Orientarsi

Per supportarti Fondazione Luigi Clerici si mette a disposizione attraverso numerose iniziative

Momenti di incontro

tra i nostri studenti e gli allievi della tua scuola media in presenza o in streming

Open Day

vieni a scoprire di persona tutte le nostre sedi (su specifico appuntamento)

Mini Stage

cogli l'opportunità di trascorrere una mattina presso le nostre strutture

Fondazione Luigi Clerici

Mini Stage

I nostri Mini Stage danno l’opportunità a tutti gli allievi delle scuole medie interessati ai nostri percorsi di Formazione Professionale di trascorrere una mattina presso le nostre strutture, di visitare le aule ed i laboratori, di interagire con gli allievi e con i docenti e di confrontarsi con un esperto di orientamento che possa presentare i percorsi e rispondere ad eventuali domande.

La possibilità di essere presenti durante l’attività di didattica laboratoriale è di forte valenza orientativa e centrata su contenuti e attività caratterizzanti l’indirizzo di studio per evidenziare al meglio le competenze richieste e le possibilità di crescita e sviluppo.

Sei indeciso? Non temere!

Puoi prenotare un colloquio individuale di orientamento con un nostro esperto